La nostra scuola
Centro di danza classica e moderna



L'Ecole de Danse svolge i programmi ministeriali dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma, al fine di proporre all'allievo un iter scolastico internazionalmente riconosciuto per la formazione tecnico-artistica di un danzatore.
La scuola propone: Corso regolare e di perfezionamento • Corso di danza classica • Corso di modern jazz • Corso di avviamento professionale all'insegnamento della danza classica • Corso di passo a due • Repertorio • Balli Caraibici • Corso di Hip Hop • Contemporaneo • Pilates • Gioco danza
Lucia Pirozzi
Direttrice Artistica, Insegnante di Danza Classica e Moderna



Inizia in tenera età lo studio dell'arte tersicorea presso l'Accademia di Danza di Vercelli diretta dalla Signora Pilar San Pietro. Trasferitasi a Giugliano in Campania nel 1990, continua gli studi presso la scuola "Harmony" diretta dal maestro Arnaldo Angelini, per poi continuare nella scuola "Studio 92" diretta dal maestro Lino Vacca (ex vice direttore del corpo di ballo del Teatro di San Carlo di Napoli) dove, dopo aver conseguito la maturità classica, si diploma in danza classica e moderna nel 1997.
Nello stesso anno supera le selezioni all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, dove, dopo aver affrontato numerosi esami sia in danza classica che contemporanea, esami teorici quali storia della danza, anatomia, solfeggio, storia della musica, composizione, consegue la laurea per l'insegnamento della danza classica nel settembre del 2000 con Tesi in Storia della Musica.
Nello stesso anno inizia ad insegnare presso l'Accademia V. Bellini di Napoli; vi rimane fino al 2007, anno in cui da vita al centro studi "L'Ecole de Danse". Attualmente frequenta il corso di biennio specialistico in danza classica, presso l'Accademia Nazionale di danza di Roma.
Partecipazione a Stages con: Vinicio Mainini (ballerino Rai) nel 1994, Marina Nossova (1° ballerina del San Carlo) nel 1996, Simonetta Lo Bianco nel 1997, André De La Roche nel 2004, Garrison Rochelle nel 2004, Steve La Chance nel 2011.
Corsi di danza attivati
Una melodia, simbolo femminile morbido e caldo, di una inevitabile unicità, si avvolge senza posa su se stessa, un ritmo maschile, che pur restando lo stesso, và aumentando di volume e di intensità, divora lo spazio, inghiottendo infine la melodia. (Cit. Maurice Bejart)
Scopri